Dopo aver segnato nel calendario la data dell’11 marzo per la messa online di Quoziente Humano, ci siamo strette la mano (allora si poteva) e abbiamo esclamato “Accada quel che accada!”, non immaginavamo certo un’epidemia con rischio pandemia...
È questo il mondo in cui vogliamo vivere? Ci sono gli arrabbiati,...
22 aprile 2020.Un giorno che accomuna due nomi, femminili: Gaia e Rita....
Ognuno di noi in guerra perde la propria libertà, il proprio libero arbitrio e la propria dignità. A monte dobbiamo dentro di noi iniziare a generare la pace
L'Italia, come l'Europa, si trova di fronte alla sfida di investire soldi in impatto positivo: che esperti e scienziati si uniscano in progetti di salvaguardia e sviluppo, sostenuti dalla politica.
quelli economici, sociali ed ecologici, faticano a vedere la radice vera dei problemi e a pensare a soluzioni di lungo respiro.
In termini umani oggettivi, conviene la solidarietà, non tanto per ideologia o dogma ma per fatti concreti di vita reale
"Vivere in tempo significa dare sostanza alle emozioni e realizzare ciò che vogliamo"
Guerre, carestie, pandemie, segnali di una possibile estinzione o di una evoluzione?...
L'arte maieutica può esserci di aiuto nella ricerca di quel cambiamento oggi tanto cercato. Come spiega Sauro Tronconi, filosofo e ricercatore
Ogni cambiamento crea opportunità, ma spesso nonostante le evidenze non c’è sufficiente...
"Non siamo usciti dall’età della pietra perché è finita la pietra", ma perché la nostra coscienza si è evoluta. Libertà significa intelligenza, tentativo di libero arbitrio.