Una petizione promossa da EUMANS! (il movimento di cittadini europei attivo sullo sviluppo sostenibile) e Science For Democracy
Lucy Hone dirige il New Zealand Institute of Wellbeing & Resilience, è...
“Tornare sul set è la prima cosa che vogliamo fare”, così Francesca Cima,...
L'invito a creare un albo di proposte per tornare a vivere la città con nuove regole di sicurezza e garantendo il distanziamento sociale.
Smart working vero, flessibilità degli orari di lavoro, semplificazione procedure, flessibilità contrattuale e nuove relazioni industriali. Le proposte dell'Aidp.
L'arte maieutica può esserci di aiuto nella ricerca di quel cambiamento oggi tanto cercato. Come spiega Sauro Tronconi, filosofo e ricercatore
Per la semiologa, nell'emergenza virus e dopo serviranno nuovi modi per comunicare, meno militanti e più attenti alle opinioni discordanti
Secondo appuntamento con l'analisi della social media intelligence di Pulsar in esclusiva per il Barometro Hearst Italia
La paura è l’emozione con cui spesso il Cittadino/consumatore deve confrontarsi in questi giorni di emergenza Coronavirus, un insight che GfK ha analizzato e contestualizzato nel webinar ‘I risultati del Covid-19’ in termini di mercato
Un messaggio valido per Istituzioni e aziende quello del sociologo toscano, che sottolinea: “È tornato il tempo di parlare alle comunità”.
Qualche spunto dal film documentario di Eric Gandini 'The Swedish Theory of Love' nelle parole del filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman, capaci di inserire elementi di riflessione anche nello scenario attuale
Global Women in PR Italia, associazione senza scopo di lucro, parte del...