Scade l'1 aprile il Bando di selezione per il programma di tirocini curricolari “Expo 2020 Dubai – Università italiane”
In neanche un mese lo spreco alimentare è stato protagonista della più stretta attualità, a conferma che questo è uno dei temi sentiti come più urgenti
Le donne per le donne raccoglie offerte di aiuto dalla società civile per accogliere donne e famiglie, attraverso un sostegno economico e morale, e un supporto concreto nell’affrontare tutte le necessità quotidiane
Grazie alla collaborazione con Apicolturaurbana.it, RDS 100% Grandi successi annuncia di aver...
Il mosaico ambientale nelle 15 Regioni ha evidenziato una prevalenza degli ambienti antropici: urbani, industriali e agricoli, con il 54,5% del territorio mappato; una porzione rilevante di ambienti boschivi e forestali su una superficie del 26% e solo lo 0,2% interessato da ambienti naturali umidi e torbiere; una superficie esigua che dà ragione della loro rarità e frammentarietà e dunque del loro estremo interesse dal punto di vista conservazionistico.
Il progetto si rivolge a studenti dagli 8 ai 18 anni sui temi dell'educazione alimentare, ambientale e motoria, e ha coinvolto quest'anno 898 scuole
L'iniziativa di Mutti "Tracce di Bosco Diffuso" prevede un'azione di guerrilla gardening e un progetto di public art nell'area di Milano
Il Gruppo Mascio in sinergia con la Curia di Bergamo propone un progetto per dare un’occasione ai giovani senza lavoro del territorio, attraverso un percorso di formazione specializzata.
Un'ampia consapevolezza, soprattutto fra i giovani delle tematiche ambientali e in generale della sostenibilità, insieme alla necessità di una concretezza verificata i principali elementi che ne emergono
Quest'anno Vitasnella promuove il valore della vicinanza attraverso un video di Bcube, che ha come protagoniste 14 donne che hanno combattuto o stanno combattendo la loro battaglia contro il tumore, ma anche chi sta al loro fianco
Crime+Investigation, canale 119 di Sky, ha realizzato una campagna di comunicazione a...
I dati contenuti nel IX Rapporto sulla CSR in Italia, presentati al Master SILFIM di Milano-Bicocca